Quantcast
Channel: Mercatino dei Piccoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

I bambini e l’importanza del gioco attivo #ActivePlay #Duracell

$
0
0

bambini giocano duracell

Quanto giocano i nostri figli?
E come giocano?

Se ci seguite sulla pagina facebook del mercatinodeipiccoli qualche settimana fa avrete visto l’invito a partecipare ad un sondaggio che voleva scoprire cosa pensano i genitori e in particolare i genitori più “digitali” di come giocano i loro figli, che aspettative hanno rispetto al gioco, quali dinamiche si instaurano tra giochi “tradizionali” e nuovi device.

Nelle domande si faceva riferimento al ‘gioco attivo’, inteso come una modalità di gioco che coinvolga attivamente i bambini, stimolando la loro immaginazione, piuttosto che impegnarli in modo passivo e solo ricettivo.

Il sondaggio ha coinvolto oltre 6000 genitori, in Italia, Germania, Francia, Russia e Inghilterra.
I dati mi hanno davvero colpita e lasciata molto perplessa.

sondaggio duracell_gioco attivo bambini sondaggio duracell_gioco attivo bambini come giocano

Quanto tempo trascorrono i bambini davanti ad uno schermo?

Quasi un bambino su quattro (22,7%) in Italia passa circa 3 ore e mezza del suo tempo davanti a uno schermo, sia esso del pc, di un tablet o di uno smartphone, a fronte di una media rilevata negli altri Paesi (Inghilterra, Francia, Germania e Russia) del 9,3%.

Per fortuna i dati cambiano se riferiti ai figli di “genitori digitali”, la percentuale si riduce a meno del 2%, la maggioranza (22%) dichiara di trascorrervi 1,5 ore.

Sono felice di ritrovarmi tra questi ultimi. Tante volte anche su queste pagine ho dichiarata il mio favore per videogiochi, app e consolle, ma sono anche convinta che vadano gestiti attraverso delle regole e degli orari ben precisi. Ad esempio i miei figli se guardano la tv dopo le 18 perdono il controllo, non riescono più a fermarsi e allora divieto dopo tale orario!

sondaggio duracell_gioco attivo bambini come giocano- quanto tempo davanti schermo

La casa ha dei luoghi digital free?

In italia sono vasca da bagno (53,50%), servizi igienici (51,10%) e il letto (35,50%). Anche in questo caso i “genitori digitali” hanno espresso un parere discordante: la convivialità e le relazioni sono più importanti tanto che oltre il 70% ha individuato nella tavola, il posto off limits per i device.
E anche qui mi ritrovo completamente d’accordo. Detesto – si detesto – vedere i bambini al ristorante che si isolano e giocano con tablet e device. Capisco che a un certo punto possa diventare difficile gestirli e che dopo diverso tempo passato a tavola la noia e il fastidio si impossessi di loro. Ma la noia è importante:

La noia è un’esperienza fondamentale per lo sviluppo cognitivo. Attraverso di essa il bambino è stimolato a farsi domande, a esplorare il suo piccolo universo, a trasformare la realtà…che lo sta annoiando! Allo stesso modo l’attesa e la concretezza hanno a che fare con il reale, con il mondo vero. (Raffaele Morelli)

sondaggio duracell_gioco attivo bambini come giocano - luoghi digital free

Per capirne di più abbiamo avuto l’occasione di confrontarci con lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli che afferma:

I risultati della ricerca ci portano ad affrontare un fenomeno nuovo, ma non inaspettato. I giochi digitali rappresentano una valida alternativa, se utilizzati per periodi limitati di tempo. Le due dimensioni possono e devono coesistere. Il gioco attivo implica un’attività reale e concreta, attraverso la quale i bambini comprendono come far funzionare le cose e che da una loro azione può scaturire un effetto concreto. Il gioco attivo non è solo un passatempo, serve proprio per potenziare le loro capacità innate, che sono immense.

Abbiamo avuto il piacere di partecipare a una tavola rotonda ricca di spunti e informazioni utili, talmente rapiti che ogni tanto ci dimenticavamo di condividere in tempo reale.

Per farvi un riassunto di quanto emerso mentre parlavamo con Raffaele Morelli dell’importanza del Gioco Attivo ho pensato di raccogliere i nostri tweet in uno Storify.
E visto che si avvicina Natale credo proprio che tra i regali spunteranno giocattoli creativi e stimolanti, magari provvisti di suoni e lucine a pile ;)

furby + pile duracell

Questo post è offerto da Duracell, numero uno al mondo nel settore delle batterie a lunga durata che alimentano i giochi di milioni di bambini, da sempre accompagna le famiglie nel gioco attivo con i propri figli. Nel gioco attivo estro e fantasia sono le parole d’ordine: dai razzi spaziali con luci e suoni per i piccoli astronauti, alle macchine da cucire per realizzare esclusivi guardaroba, per finire con gli strumenti musicali che stimolano la creatività e l’ingegno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Trending Articles