Oggi sono veramente felice di inaugurare una collaborazione che mi auguro sarà lunga con Simona Ortolan ed il suo delizioso blog Il Pampano - design bimbi. Seguo da davvero tanto tempo il blog di Simona, amo le sue segnalazioni ed il suo gusto, le sue moodboard ed i giochi fai da te. Oltre al suo lavoro di architetto e a scrivere sul blog Simona crea dei simpaticissimi e teneri pupazzi sotto il nome TE-CU design - soft toys and more di cui amo follemente il logo ❤. L'ho inseguita a lungo chiedendole di collaborare con noi, di scrivere di qualsiasi cosa le fosse piaciuto condividere qui, senza alcuna limitazione. Ci siamo conosciute di persona lo scorso anno al mammacheblog family day e di nuovo riviste e chiacchierato con piacere quest'anno, proprio pochi giorni fa. Ma ora le Lascio la parola. Solo un'ultima cosa, Grazie Simona ^_^ ..//akari
❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀
Una delle cose che amo al pari del design per bambini sono i libri illustrati. Quando ho visto che su the Li’l market sono arrivati i libri editi da Corraini non sono riuscita a trattenermi dal creare una mood-board ispirata al geniale “ Nella notte buia” di Bruno Munari. Un libro scritto nel 1956 dall’attualità disarmante, e che, come altri albi di Munari, non ha nulla da invidiare alla interattività delle applicazioni dei tablet. Poche parole e spazio alle immagini che rendono il testo a misura di piccolissimi. Un avvincente ricerca all'interno della notte, sotto l'erba del prato, nel fiume sotterraneo e nella grotta, passando con la propria fantasia e curiosità (quasi con il proprio corpo) attraverso i fori, i pertugi e i profondi buchi presenti nelle pagine di carta, nere o ruvide o trasparenti. Entriamo allora in quest’atmosfera fantastica. Un gattino - Fauna Cushion Shorthair Cat di Araware - ci accompagnerà in questa avventura tra i tetti della città. Il muro diventa un cielo pieno di stelle - Wallstickers Stars di Ferm Living – ed un’uccellino intrepido - Pigeon light grigio di Thorsten Van Elten - rischiara la notte. Nella penombra si scorge una grotta azzurra – armadio Parisienne di Laurette, attraversarla è l’unico modo per immergerci nella fantasia . Nel nostro viaggio avventuroso il case – Panier di Muuto – ci permetterà di conquistare oggetti fantastici. Potremo raccogliere stelle cadenti sul tappeto – Trois etoile di Lorena Canals e coccolarle sulla sedia roccia – Piedras di Magis. Quando saremo stanchi potremmo sprofondare in un dolce sonno sul letto – Teen di Rafa Kids - insieme ad una stella - etoile L di Numero74 - e ad un albero fantastico - Bird Leaves di Ferm Living. Link:- libro: Nella Notte Buia > thelilmarket
- Cuscino Gatto: areaware
- Stickers Star: ferm-living
- Pigeon: thorstenvanelten.com
- Armadio Parisienne: laurette-deco
- Cestino: muuto
- Tappeto con stelle: thelilmarket
- Sedia Piedras: magismetoo
- Letto Rafa Kids: thelilmarket
- Cuscino Stella: numero74
- Cuscino albero: Ferm-Living