Quantcast
Channel: Mercatino dei Piccoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Laboratori al Mercatino: Il bastone della pioggia di artesiparte

$
0
0
Laboratori al Mercatino: Il bastone della pioggia di artesiparte

Torna con un tutorial su come realizzare in poche semplici mosse e con materiali di riciclo: Ilaria di artesiparte... e questa volta ci presenta anche Emilia. Se siete di Roma e vi interessa essere sempre aggiornati sulla lunghissima lista di divertenti e interessanti attività che l'associazione culturale artesiparte promuove (come il teatro, lo yoga, la cucina e tante tante altre ancora) allora mettete un bel Mi Piace sulla pagina facebook ! Vi anticipo inoltre che proprio Ilaria ed Emilia offriranno ad alcuni fortunati bambini la possibilità di partecipare ad un laboratorio dal titolo : Il Bruco e La Farfalla il 27 Aprile a Genzano di Roma all'interno dello stand del Mercatino dei Piccoli nel corso della manifestazione Petali di Primavera che si terrà all'interno del Parco del Palazzo Sforza Cesarini.  Una meravigliosa occasione di incontrarci e passare del tempo insieme in una cornice naturalistica unica. Vi racconteremo tutto in un post dedicato :) ... perciò restate sintonizzati!   Andiamo avanti invece con il tutorial di oggi: IL BASTONE DELLA PIOGGIA   MATERIALI: -1 o più rotoli della scottex finito (in alternativa rotoli della carta igienica) -una scatola riso e/o cuscus -scotch carta o trasparente ( possibilmente largo) -materiale per decorare (colla stick, carta velina, carta colorata, ritagli, tempere)   tutorial bastone della pioggia   PREPARAZIONE: 1) Prendi un rotolo di carta scottex finito (può andare bene anche unire con lo scotch diversi rotolini, almeno 3, di carta igienica finiti, ma bisogna farlo con molta attenzione così da ottenere un tubo lungo senza fessure) 2) Chiudi con lo scotch carta o trasparente – più è largo meglio è – una delle estremità in modo il più possibile ermetico   tutorial bastone della pioggia -2   3) Riempi con del riso e/o cuscus il tubo per un’altezza di almeno 5 cm (è importante provare a sentire che rumore fa per decidere la quantità di riso e/o cuscus da inserire nel tubo) 4) Chiudi l’altra estremità con lo scotch   Tutorial bastone della pioggia -3 5) Decora a piacere il tuo bastone della pioggia usando tutta la tua fantasia!!   N.B. Vi sono piccoli suggerimenti che possono esservi utili: Per la decorazione può essere utile utilizzare una carta su cui incartare tutto il bastone della pioggia, tipo sfondo, e poi applicarvi sopra altre decorazioni a piacere; molto bello è il risultato che si ottiene utilizzando la carta velina molto ben tirata (vd foto) che si incolla facilmente con la colla stick da carta. In alternativa potrete usare un collage di carte diverse o altri materiali e/o le tempere.   Tutorial bastone della pioggia -4   Per avere un suono migliore e più simile al vero bastone della pioggia possiamo unire più rotoli e creare un tubo più lungo. Alla prossima!!! Ilaria ed Emilia

Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Trending Articles