Voi siete già in vacanza? Noi non proprio.
Siamo ancora qui a Roma tra centri estivi e pomeriggi un poco noiosi fortunatamente non troppo caldi.
libri, fumetti, puzzle, film, qualche videogioco.
Fortuna che ogni tanto ci prendono raptus di riciclo creativo e decidiamo di dare forma alla fantasia.
Pochi giorni fa Alessandro ha creato uno scenario per i suoi Skylanders, le isole skylands, niente di particolarmente complicato, un lungo foglio di carta, forbici, pennarelli per disegnare i fiumi ed i sassi, fogli di carta colorata per fare gli alberi. Si è messo li e da solo ha cominciato a costruire il suo mondo. L’ho guardato curiosa ed orgogliosa. La noia fa bene ^_-
Poi ha chiesto anche la mia partecipazione. Ci siamo guardati intorno e abbiamo notato una grossa scatola di cartone che sostava in salone. L’avevo lasciata li in attesa che tornasse utile (ehm no la verità è che non avevo voglia di andare a buttarla). Ed ecco che abbiamo deciso di trasformarla in una nave pirata. Anzi sarebbe stata il vascello del capitano Flynn, la nave volante che porta gli in giro gli Skylanders tra le isole Skylands.
Come l’abbiamo realizzata?
Qui cerchiamo sempre di fare cose abbastanza facili e veloci, certamente non perfette
Però in meno di un ora abbiamo tagliato e assemblato tutti i pezzi e creato la Nave di Flynn.
Trovate tutte le nostre istruzioni con fotografie passo passo (o quasi) sul sito Filastrocche/Skylanders
Non la vedrete colorata perché Alessandro – e anche Gaia che ci ha aiutato attivamente – non hanno resistito e l’attesa per fare asciugare le tempere sarebbe stata troppo lunga. Quindi è così nature nel suo originale colore cartone
****
We have realized a very easy diy Cardboard Ship inspired by Cap’n Flynn’s Ship, The Dread-Yacht, in Skylanders world.
You can find our instruction on Filastrocche/Skylanders