Quantcast
Channel: Mercatino dei Piccoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Martedi grasso: prepariamo le frappe con i bambini!

$
0
0

Ultimo giorno di carnevale.
Cosa farete? Porterete in giro per le vie della vostra città i vostri bimbi mascherati a tirare coriandoli e stelle filanti?
Andrete ad una festicciola a tema?
Inviterete a casa un po’ di amichetti per festeggiare?
Qui a Roma domani è prevista pioggia e allora ne approfitteremo per preparare insieme le frappe…anche dette chiacchere…o, in alcune zone del nord “lattughe”.
I bambini amano sempre pasticciare, cucinare, mescolare, impastare…e ancora di più sporcarsi di farina :)
Certo poi c’è da ripulire la cucina…ma per vedere le loro facce soddisfatte mentre cucinano e assaggiano quello che hanno preparato con le loro manine…vale la pena imbiancare di farina tavolo e pavimenti.
Io ho già provato la scorsa settimana a fare l’esperimento…con l’aiuto della santa nonna (grazie nonna Laura)…ed è perfettamente riuscito per la gioia dei bambini…e dei palati di tutti.
Abbiamo fatto un impasto per un esercito e in parte l’ho quindi surgelato…pronto per ricominciare oggi, martedì grasso, a friggere frappe.
Se volete passare anche voi un pomeriggio divertente e “buono”, ecco come fare:

Ingredienti per 8 persone

  • 1 uovo intero
  • 500 gr di farina
  • 50 gr di burro fuso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bicchierino di liquore
  • vino per impastare, q.b.

Come si preparano le frappe

frappe1

1- Mettere in una ciotola i 50 gr di burro fuso FREDDO, lo zucchero e aggiungere l’uovo
2- Aggiungere un pizzico di sale
3- Mescolare
4- Grattuggiare una buccia di arancio, o mandarino o limone
5- Aggiungere un bicchierino di liquore (non vi preoccupate, con la cottura evapora ;)
6-  Aggiungere piano piano la farina
7- Mescolare
8- Aggiungere del vino bianco…quanto basta per amalgamare l’impasto
9- E mescolare ancora

frappe2

10- Tirare fuori l’impasto dalla ciotola e continuare a lavorarlo sul tavolo
11- Modellare per fare una “grande palla”
12- Avvolgere l’impasto nella carta trasparente e lasciare riposare per 30 minuti
13- Prendere una piccola parte di impasto e iniziare a stenderlo con il matterello su un tagliere fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Ricordate di cospargere il piano di farina per non far attaccare l’impasto.
14- Con un’apposita rotellina o con un coltello tagliare delle striscioline o inventare delle forme
15-  Ho per sbaglio inserito la stessa foto dello step precedente…ma tanto bisogna continuare a tagliare e fare tante striscioline :))
16- Immergere le striscioline in olio di semi, bollente
17- Tirare su e mettere a scolare su della carta assorbente
18- Aggiungere lo zucchero a velo aiutandosi con un passino a fori molto piccoli

frappe3

19- Eccole pronte, croccanti e buonissime
20- E finalmente è arrivato il momento di mangiareeee. Mmmmm
(e a mamma di pulire la cucina ;)

Se volete mandarci le foto delle vostre frappe, saremo felici di pubblicarle.
Nel frattempo, noi Mercatine vi auguriamo un bellissimo, divertentissimo e gustosissimo martedì grasso con i vostri bambini :)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Trending Articles