Quantcast
Channel: Mercatino dei Piccoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Liberiamo una ricetta: Vellutata di carote Viola #liberericette

$
0
0

vellutata_di_carote_viola

Per questa edizione 2014 di “liberiamo una ricetta“, ho pensato di condividere una ricetta con un tocco di design, anzi di colore: La vellutata di carote VIOLA.
Neanche sapevo che esistessero le carote viola! Ma un giorno me le sono viste arrivare a casa – utilizzavo un servizio di consegna a sorpresa, nel senso che ogni settimana mi arrivava frutta e verdura di stagione, senza sapere quale frutta e quale verdura avremmo ricevuto –  e la prima cosa che ho fatto è stata cercare su internet!
Ho così scoperto che le carote originariamente erano viola, come raccontano antiche testimonianze e poi nel 1720 gli olandesi in onore della dinastia regnante degli Orange decisero di cambiargli colore.

Le ho pulite, le abbiamo anche addentate per capirne il gusto. Alex e littleG amano sgranocchiare carote, quelle viola non potevano sfuggire loro! Secondo me avevano una consistenza a metà tra la carota e il ravanello, ma forse ho voluta trovarla io.

Ma se le trovate cosa ci fate? Io ho deciso di farci una semplicissima e buonissima vellutata dal colore viola, questi gli ingredienti che ho usato io:

  • 6/7 carote viola
  • 2/3 patate
  • porro
  • olio
  • sale
  • brodo vegetale
  • parmigiano
  • crostini di pane per guarnire

Ho tagliato a quadratini di circa 1 cmq le patate e le carote a tocchetti irregolari. Affettato sottilmente il porro e messo a rosolare dolcemente in un poco di olio. Ho aggiunto patate e carote e fatto insaporire per 1 minuto.
Ho poi aggiunto il brodo vegetale – la quantità di brodo vado a occhio, un poco meno di un litro ma sicuramente più di 1/2 – un pizzico di sale e sigillato con il coperchio. Per zuppe e vellutate io utilizzo sempre la pentola a pressione.
Ho fatto cuocere per 20 minuti e passato tutto al minipimer. Ed ecco un meraviglioso colore viola nel piatto!
Ho aggiunto una spolverata di parmigiano e alcuni pezzetti di pane tostato in forno.

I miei bambini sono stati entusiasti di mangiarsela e se la sono spazzolata in pochi istanti leccandosi i baffi.
Ancora me la chiedono e andiamo in giro per mercati a cercare le carote viola!

“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Trending Articles