Quantcast
Channel: Mercatino dei Piccoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Una Pediatra al Mercatino: La Merenda dei Bambini

$
0
0
infografica merenda 2.0

bimbi impastano La dottoressa Manuela Rastrelli oggi ci propone un tema che curiosamente e senza assolutamente programmarlo è stato una delle argomentazioni principali di questo ultimo mese appena trascorso: la merenda dei bambini. Tanto per cominciare poche settimane fa ho partecipato ad un interessantissimo e stimolante incontro / indagine "Merenda 2.0" promosso dall'associazione Merendine Italiane e organizzato da The Talking Village durante il quale, con diverse mamme blogger, abbiamo analizzato i risultati dell'indagine e affrontato la tematica secondo più punti di vista, facendo molte critiche domande e dando moltissimi alcuni suggerimenti (siamo le terribili e pericolosissime mamme blogger, non dimenticatelo :D). (Se vi interessa a fine post alcuni link delle mamme/blogger che ne hanno scritto in maniera divertente e accurata). Inoltre il tema Educare a mangiare è stato quello del mese appena trascorso su GenitoriCrescono. Domanda Quale merenda preferire per  i nostri bambini? Risposta Chi di noi non ricorda pane burro e zucchero o le crostate della nonna? Oggi le crostatine sono solo quelle confezionate. Pane burro e zucchero ahimè non lo ricorda più nemmeno la mia assistente - Vanessa n.d.r -  sigh! Sicuramente più la merenda è genuina meno male farà ai nostri figli. Alcune merendine confezionate contengono additivi, grassi e zuccheri aggiunti che non sono salutari (e non solo per i bambini!) anche se al palato sono molto buone. Quindi forza e coraggio rimettiamoci ad impastare ciambelloni e crostate, e se lavorando si ha poco tempo, optiamo per un pane burro e marmellata, o del pane e cioccolato "amaro"o se il bambino preferisce una merenda salata, ottimo anche del pane con prosciutto, magari tagliato a mano o del formaggio. Infatti non è detto che la merenda debba essere per forza dolce. Ma mi raccomando non optiamo per crackers, taralli, chips, ma optiamo invece per la semplicità, sinonimo di genuinità.

Dott.ssa Manuela Rastrelli - Pediatra

Il consiglio del Mercatino dei Piccoli: Quando acquistiamo merendine confezionate ricordiamoci di leggere l'etichetta in cui sono riportate informazioni relative agli ingredienti contenuti nel prodotto e la composizione nutrizionale espressa come valore energetico e la quantità dei principali nutrienti contenuti in essa. Di seguito l'infografica risultato dell'indagine Merenda 2.0, cliccando si apre il PDF infografica merenda 2.0 Per approfondire alcuni dei post delle mamme blogger che hanno partecipato all'indagine "Merenda 2.0":

♥♥♥♥♥♥♥

L'appuntamento con "Una Pediatra al Mercatino dei Piccoli" torna tra 15gg, potete scrivere e rivolgere le vostre domande alla dottoressa - pediatra Manuela Rastrelli compilando l’apposito form.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 486

Trending Articles