![lab e.l]()
Buongiorno!
Da oggi diamo il via ad una nuova rubrica dedicata ad
attività di laboratorio per bambini ed è curata da
Emanuela di
Lab E.L.
Cosa è il
Lab. E.L?
"Lab E.L è un piccolo laboratorio creativo che, nello stesso Atelier mette insieme artigiani con
artisti e
designer in uno spazio dedicato al confronto e allo scambio di esperienze fra grandi e piccoli, legati sulla base della condivisione di idee e
percorsi dell'arte del fatto a mano.
L’aspetto è quello di un
home-studio in cui ogni oggetto è in esposizione e in continua evoluzione un percorso di stanze una dentro l'altra che terminano in uno
splendido e inaspettato giardino con un immenso albero di limoni.
Nella stanza del laboratorio intorno al
grande bancone da lavoro, recupero di un antico negozio di idraulica, "si insegna a fare": con gli artigiani e gli artisti organizzo
lezioni aperte per adulti e bambini in una
realtà incantata dove il tempo sembra fermarsi per continuare a realizzare progetti sempre diversi"
Il
Lab E.L si trova a
Roma, in Via Clitunno 12/A
00198 (Zona Via Salaria-Quartiere Trieste)
E lo trovate anche su
facebook !
Come primo appuntamento Emanuela ci spiega come realizzare un " Aereo RAF" insieme a bambini che vanno dai 6 ai 12 anni.
Il risultato lo lasciamo giudicare a voi ma a noi mamme del Mercatino dei Piccoli appare veramente bellissimo !
Perciò diamo il benvenuto a Emanuela!
LABORATORIO AEREO RAF:
INGREDIENTI -MATERIALI
- TUBO PATATINE
- CARTONE
- SCATOLA BISCOTTI
- FILO DI NYLON-LANA
- PENNARELLO INDELEBILE
- PENNELLI
- TEMPERE O SPRAY ARGENTO
- BOTTIGLIA DI PLASTICA dello shampoo/acqua
- 2 TAPPI BOTTIGLIE acqua
![Aereo RAF-1]()
PREPARAZIONE
dipingere il tubo di patatine di colore argento in maniera uniforme, mentre si asciuga,
ritagliare in quadrati regolari il più possibile il cartoncino delle confezioni di biscotti o caffè leggermente rigido che all'interno è già di colore argento
dipingere i 2 tappi in colore nero
tagliare il collo di una bottiglia di plastica e dipingerlo di argento
per le ali ritagliare 2 strisce di cartone regolari h 20 cm x 40 cm circa, sulle quali verranno incollati tutti i quadrati regolari
realizzare 3 strisce di h2 cm x 20 cm
2 serviranno ad unire le ali
1 a cui incollare alle estremità le ruote tappi- neri
unire ali- tubo- ali
![Aereo RAF-2]()
il collo della bottiglia va forato per inserire una vite a cui viene applicata un elica realizzata con due strisce sempre di cartoncino dei biscotti
applicarlo con la colla a presa rapida sul tubo delle patatine
![Aereo RAF-3]()
con il pennarello indelebile realizzare dei puntini sul contorno di ogni quadratino di cartoncino
disegnare la coda sul cartoncino e ritagliarla
colorare a piacere con bandiere o simboli preferiti
incollarla al tubo delle patatine
decorare a piacere l'aereo
![Aereo RAF-4]()
fare dei piccoli fori sulle ali per far passare il filo di nylon
o legarlo con lana per poterlo appendere
Durata della attività laboratorio: 1.30 h
Materiali: di Ri-uso
Finalità della attività laboratorio: riutilizzare e dare nuova vita a materiali di scarto
guardare ogni oggetto-materiale sotto un altro aspetto e ri-inventarlo per mille usi !
Scopo: i bambini, sapendo quanto impegno ci hanno messo, saranno orgogliosi del loro lavoro che terranno in debito conto!